Le schifezze che si trovano sui fondali italiani
Mancata depurazione delle acque di scarico e cattivo funzionamento dei depuratori. Aggravati da maleducazione e inciviltà di parte della popolazione
Continua a leggereMancata depurazione delle acque di scarico e cattivo funzionamento dei depuratori. Aggravati da maleducazione e inciviltà di parte della popolazione
Continua a leggereRapporto Confartigianato: negli ultimi cinque anni è sceso il numero di scarti prodotto, ma le tariffe sono lievitate del 22,7% a una media di quasi 170 euro a testa. Lazio e Liguria le regioni più care, nel Molise i prezzi inferiori. Verona la città più efficiente. Lunedì sciopero degli addetti
Continua a leggereIl rapporto dell’associazione ambientalista sull’inquinamento degli arenili: 3 su 4 sono di plastica, maglia nera a Fiumicino
Continua a leggereNelle carte dell’antimafia le intercettazioni degli imprenditori che, secondo l’accusa, vendevano cemento depotenziato e materiale da costruzione impastato con “monnezza” triturata. “Ho mischiato la pozzolana con il materiale riciclato, si sono accorti”. Ulteriori profitti da finte bonifiche e smaltimenti non autorizzati.
Continua a leggereRapporto UNEP-OMS presentato a Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente di Nairobi
Continua a leggereA 24 anni dal suo pentimento, ormai uscito dal programma di protezione dei testimoni, il primo boss a parlare dei rapporti tra criminalità torna davanti ai magistrati. Dovrà chiarire anche il contenuto di due interviste al Fatto Quotidiano in cui raccontava di sue attività a Malagrotta e lo smaltimento nel Napoletano di sostanze tossiche.
Continua a leggereLa canapa (Cannabis sativa) rappresenta una fondamentale risorsa naturale purtroppo eccessivamente sottovalutata a livello mondiale e oscurata dal periodo di proibizionismo che ne limitò fortemente la coltivazione anche in Italia, paese dove le piantaggioni di canapa erano molto floride.
Continua a leggereLe notizie sulle rinnovabili sono di crescita e di ottimismo, da ogni angolo del pianeta.
Continua a leggereIl Fondo mondiale per la natura celebra con i numeri la Giornata mondiale indetta dall’Onu. Gli animali selvaggi sono fonte di guadagno: 500.000 dollari all’anno con il turismo dei leoni, 450.000 con quello dei gorilla
Continua a leggereUna pedalata per arrivare al lavoro allena il fisico e fa bene all’ambiente, ma i ciclisti sono costretti a respirare da vicino le peggiori esalazioni cittadine. Fino a che punto, quindi, conviene scegliere le due ruote? Le emissioni inquinanti vanificano i benefici dell’attività fisica?
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario